Centro Antiviolenza Margherita ODV

L'ASSOCIAZIONE

La nostra Mission

Fornire supporto emotivo, psicologico e legale alle donne vittime di violenza, attraverso servizi di consulenza, supporto legale, gruppi di sostegno, e altre attività mirate a supportare la guarigione e l’autonomia delle donne.

Sensibilizzare la comunità sulle problematiche della violenza sulle donne, attraverso campagne di comunicazione, eventi pubblici, incontri formativi e attività di networking con altre organizzazioni locali e nazionali.

Favorire l’empowerment delle donne attraverso la promozione dell’autonomia economica e dell’inserimento lavorativo, offrendo corsi di formazione, supporto alla ricerca di lavoro, e promuovendo l’imprenditorialità femminile.

Offrire servizi di prevenzione e di educazione alla salute, in particolare per quanto riguarda la salute sessuale e riproduttiva delle donne, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e la promozione di stili di vita sani.

Collaborare con altre organizzazioni locali e nazionali per creare reti di supporto e per promuovere l’accesso alle risorse per le donne vittime di violenza, compresi servizi sanitari, sociali e abitativi.

Sostenere la ricerca e l’analisi dei dati sulla violenza sulle donne, per comprendere meglio le cause e le conseguenze del fenomeno e per promuovere politiche pubbliche e interventi sociali efficaci.

psicologico e legale alle donne vittime di violenza, attraverso servizi di consulenza, supporto legale, gruppi di sostegno, e altre attività mirate a supportare la guarigione e l’autonomia delle donne.

 sulle problematiche della violenza sulle donne, attraverso campagne di comunicazione, eventi pubblici, incontri formativi e attività di networking con altre organizzazioni locali e nazionali.

delle donne attraverso la promozione dell’autonomia economica e dell’inserimento lavorativo, offrendo corsi di formazione, supporto alla ricerca di lavoro, e promuovendo l’imprenditorialità femminile.

 e di educazione alla salute, in particolare per quanto riguarda la salute sessuale e riproduttiva delle donne, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e la promozione di stili di vita sani.

 locali e nazionali per creare reti di supporto e per promuovere l’accesso alle risorse per le donne vittime di violenza, compresi servizi sanitari, sociali e abitativi.

 e l’analisi dei dati sulla violenza sulle donne, per comprendere meglio le cause e le conseguenze del fenomeno e per promuovere politiche pubbliche e interventi sociali efficaci.

5x1000

Sostieni la Nostra Associazione

LE TAPPE

Diritti delle Donne

1945
1963

Aiuta

Sostieni le Vittime di Violenza

situazione attuale

Dati Istat

Statistiche violenze contro donne:

Secondo l’ultima nota Istat sulle vittime di omicidio, nel 2021 sono stati commessi 303 omicidi:

In 184 casi le vittime sono uomini e in 119 sono donne (il 39,3% del totale).

Le vittime uccise in una relazione di coppia o in famiglia sono 139 (45,9% del totale), 39 uomini e 100 donne.

Il 58,8% delle donne è vittima di un partner o ex partner (57,8% nel 2020 e 61,3% nel 2019).

Nel periodo 1 gennaio – 20 novembre 2022 sono stati registrati 273 omicidi (+2% rispetto allo stesso periodo del 2021),

Con 104 vittime donne (- 5% rispetto allo stesso periodo del 2021 in cui le donne uccise sono state 109).

CONTRIBUTI

Realizzazione del sito web

Il sito web centroantiviolenzamargherita.com è stato realizzato  gratuitamente dai ragazzi del corso “Programmatore di siti web” erogato dal Centro di Formazione Professionale Cefip Form.

Il nostro gruppo facebook

Centro Antiviolenza Margherita

Centro Antiviolenza Margherita ODV

CF: 92034970803

Sede Legale: Via Cavour 1/C 89127 RC
Sede Operativa: Via dei Correttori 20 89127 RC

© 2022 Created with Royal Elementor Addons

© 2023 www.centroantiviolenzamargherita.com – All rights reserved